Chi Sono

IL PROGETTO

Dal 2012 lavoro nel campo sanitario, dedicandomi all’ambito riabilitativo funzionale ed occupazionale.

Ho avviato nel Gennaio 2016 la mia attività come libero professionista sul territorio della Provincia di Lodi. Ho voluto fortemente questo studio professionale per venire incontro alle esigenze degli abitanti del mio paese e delle zone limitrofe, con l’obiettivo di avviare qualcosa di importante che potesse coinvolgere tutto il territorio lodigiano.

Da qui, nasce il mio ambizioso progetto di allestire un Servizio Lodigiano di Riabilitazione Mano e Arto Superiore, in ambito conservativo e postchirurgico.

competenze specifiche

Clicca sulla singola competenza per approfondire

RIABILITAZIONE OCCUPAZIONALE

RIABILITAZIONE OCCUPAZIONALE

La Terapia Occupazionale (TO) è una professione sanitaria della riabilitazione che promuove la salute e il benessere attraverso l’occupazione.

E’ un processo riabilitativo che, adoperando come mezzo privilegiato il fare e le molteplici attività  della vita quotidiana, attraverso un intervento individuale o di gruppo, coinvolge la globalità della persona con lo scopo di aiutarne l’adattamento fisico, psicologico o sociale, per migliorarne globalmente la qualità di vita pur nella disabilità.

RIABILITAZIONE METODO MEZIERES

RIABILITAZIONE METODO MEZIERES

Il Metodo Mèziéres consiste nel normalizzare secondo alcuni criteri la struttura del corpo, tenendo conto del fatto che è tramite il gioco di retrazione e raccorciamenti muscolari (più spesso nella parte posteriore dell’abito muscolare) che si manifestano i dismorfismi (scoliosi, iperlordosi, cifosi, ginocchio varo o valgo, cancellazione delle curve, ecc).
Riassumendo, se la forma di un corpo è deformata, la funzione che ne consegue è falsata. Se vi sono disarmonie morfologiche vi saranno compensi e/o cattive sinergie, quindi potenzialità di patologie e di dolore.

ERGONOMIA

ERGONOMIA

Disciplina scientifica che si occupa dei problemi relativi al lavoro umano e che, assommando, elaborando e integrando le ricerche e le soluzioni offerte da varie discipline (medicina generale, medicina del lavoro, fisiologia, psicologia, sociologia, fisica, tecnologia), tende a realizzare un adattamento ottimale del sistema uomo-macchina-ambiente di lavoro alle capacità e ai limiti psico-fisiologici dell’uomo.

RIABILITAZIONE DELLA MANO

RIABILITAZIONE DELLA MANO

La mano è passibile di cure continue, avendo importanza fondamentale per la nostra vita di tutti i giorni.

Lo studio e la conoscenza approfondita dell’arto superiore e, in particolare, della mano sono al centro del progetto di riabilitazione. Diverse sono le terapie delle quali ci occupiamo:

  • Conservativa
  • Post-Chirurgica
  • Spalla e Gomito
  • Costruzione di tutori
  • Bagni di Paraffina
  • Cura della cicatrice
MASSAGGIO TERAPEUTICO

MASSAGGIO TERAPEUTICO

Il massaggio terapeutico (massoterapia) ha come finalità quella di ristabilire totalmente o parzialmente la funzionalità di organi malati tramite specifiche manualità massoterapiche.

TUTORI SU MISURA

TUTORI SU MISURA PER MANO/BRACCIO

La possibilità di confezionare tutori su misura per la mano e il braccio del paziente, consente di aggiungere qualità alla terapia sia conservativa sia post-chirurgica. Il tutore risulterà estremamente comodo e traspirante. E’ possibile anche la costruzione di tutori di riposo.

FORMAZIONE PROFESSIONALE

Mi sono laureato in Terapia Occupazionale il 27 novembre 2014, dopo un percorso di studi durato tre anni. Ho svolto attività di tirocinio professionalizzante presso l’IRCCS Fondazione Maugeri di Pavia, nei reparti di Medicina Riabilitativa, Medicina del Lavoro, Geriatria.

Da subito, ho coltivato la passione per la riabilitazione dell’arto superiore e, in particolare, della mano. Nel 2019 e nel 2020 ho lavorato a tempo pieno in Svizzera, aumentando le mie conoscenze in ambito riabilitativo.

FORMAZIONE UNIVERSITARIA

Laurea in Scienze Motorie – Educazione motoria preventiva e adattata (2011)

 

Laurea in Terapia Occupazionale (2014)

DIPLOMI

Diploma in Riabilitazione Morfologico Posturale Metodo Mézières

corsi

Tutori Statici – Ideazione, costruzione e addestramento nelle patologie più ricorrenti nella mano e nel polso (Parma, 2016)

 

Corso di riabilitazione della mano (Asl 3 di Genova, 2018)

congressi

13° Congresso Nazionale A.I.R.M. – Modena (2017)

 

14° Congresso Nazionale A.I.R.M. – Pordenone (2018)

esperienze lavorative

Ergoterapista – Svizzera in qualità di terapista nell’ambito della riabilitazione della mano e dell’arto superiore (2019 – 2020)

 

Terapista Occupazionale – iMedica Lodi in ambito riabilitativo e recupero funzionale con pazienti in ambito geriatrico, ortopedico, neurologico (2015 – 2019)

 

Terapista Occupazionale – Il Mosaico Lodi (2015)

lo studio

Lo studio professionale si trova a pochi km da Lodi, all’interno del Poliambulatorio di Viale Roma a Castiraga Vidardo (LO).

"Così la mano, accostando le dita, è in grado di dipingere, modellare, scolpire, di far scaturire suoni dalla lira e dal flauto."

Cicerone, De Natura Deorum, 2, 150.